IV Premio Letterario “Città di Sarzana”
ASSOCIAZIONE CULTURALE POETI SOLO POETI POETI
Libro edito di poesia 4° classificato sezione B
Eros Pessina
“Arte e poesia nelle stagioni della vita”
Testo interessante anche per l’impostazione strutturale caratterizzata dall’alternanza prosa e poesia. Tramite esse il ricordo costituisce il filo conduttore che pone a confronto il nonno di Eros e lui stesso. I due sono accomunati, oltre che da un rapporto affettivo, dalla vena artistica: artista decoratore di alto livello l’uno, poeta l’altro, rappresentanti entrambi di ciò che può restare indenne dallo scorrere del tempo, conquistando l’eternità. Quella poesia, che comunica al cuore di chi legge, vincendo “ di mille secoli il silenzio” diviene arte ed è un valore che dà senso all’esistenza, alla stregua dell’espressione pittorica che, quando trasmette il suo messaggio, è essa stessa poesia. La vita del nonno si dipana nella prosa e nei versi dove emerge anche il tema della fugacità del tempo: “Non ti temo morte/ che cambierai la mia vita …/ ho paura di te “tempo”/ che limiti la mia visione infinita” (L’orologio della vita). E’ da segnalare la bella composizione Paris je t’aime pervasa da un velo di nostalgia e amore verso una città culla di fervore artistico e scambi culturali, fascinosa signora d’altri tempi.