Patrocinio Comune di Sarzana 2016 PATROCINIO CAMERA DEI DEPUTATI Patrocinio F. Liguria
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
V Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana”
L’Associazione Culturale POETI SOLO POETI POETI – con il patrocinio del Comune di Sarzana promuove la sezione a tema, anche tra gli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori, nell’ambito del premio letterario:
“Città di Sarzana – Poeti solo Poeti Poeti”
Il Premio Letterario “Città di Sarzana” 2017 mira, come ogni anno, a favorire la partecipazione di scrittori e poeti le cui opere sviluppino tematiche interiori e sociali di ampio respiro, favorendo un canale di comunicazione con il lettore che rimane, ancor oggi, elemento di primaria importanza, quando sollecita considerazioni e stimola alla rielaborazione soggettiva dei contenuti.
La possibilità di far emergere anche artisti sconosciuti dotati di capacità creative e di forte personalità è obiettivo primario del concorso, unito al piacere di accogliere, in questo lembo storico di Liguria, autori veicolo di culture diverse che amano esprimere se stessi, esternare le proprie tematiche e cimentarsi nel confronto.
ARTICOLO 1: Modalità di partecipazione
La sezione a tema del Concorso Letterario è riservato agli studenti delle Scuole Elementari -Medie Inferiori – Medie Superiori di tutta Italia.
- Gli studenti delle scuole elementari e medie inferiori partecipano, anche attraverso l’espressione grafica, con lavoro individuale, oppure a piccoli gruppi, o con l’intera classe.
- Gli studenti delle scuole medie superiori, senza limiti età, partecipano con un lavoro individuale.
La partecipazione al concorso è totalmente gratuita
SEZIONE A TEMA: PARITA’ PER LE DONNE: TRAGUARDO RAGGIUNTO ?
Si potrà aderire svolgendo a piacere solo una delle tre tematiche sotto elencate.:
- Il ruolo sociale della donna oggi
- L’affermazione femminile nelle professionalità
- La lotta per arginare la violenza
Concorrendo così a:
Sez. G – Poesia singola a tema
Sez. H – Racconto singolo o saggio a tema
ARTICOLO 2: Termini e modalità per la presentazione dei lavori
Gli elaborati andranno consegnati o spediti per posta entro e non oltre il 30 aprile 2017 a: Susanna Musetti Presidente del Premio Via MUCCINI, 28/B 19038 Sarzana per informazioni Tel. 0187 627618 e-mail: info@susannaaltamodasposa.it
I plichi o le mail dovranno recare la dicitura specifica “Concorso Città di Sarzana” Poeti solo Poeti Poeti e indicare: nome e cognome degli autori, età, classe frequentata; denominazione esatta, indirizzo, mail e telefono della scuola; dichiarazione liberatoria DA PARTE DEI GENITORI all’utilizzo del lavoro da parte degli esaminatori del Concorso.
ARTICOLO 3: Commissione giudicatrice
La scelta dei testi vincitori sarà di competenza esclusiva della giuria, il cui giudizio sarà insindacabile.
Le opere dovranno essere originali, frutto di elaborazione personale.
Ogni autore è responsabile della propria opera e, salvo espresso divieto scritto, la pubblicazione si intende autorizzata.
ARTICOLO 4: Premi
La cerimonia di premiazione avverrà tra giugno e luglio (la data sarà confermata appena possibile ) nella Magica cittadina di Sarzana alle ore 21.07.
Le opere meritevoli per creatività ed originalità saranno presentate dal Presidente di Giuria.
Alla scuola vincitrice sarà devoluto un assegno e del materiale didattico vario.
Agli studenti: un viaggio al vincitore, diplomi e medaglie agli alunni ritenuti meritevoli.
Susanna Musetti PRESIDENTE DEL PREMIO “Città di Sarzana – Poeti solo Poeti Poeti –
Presidente di giuria: Marisa Vigo
Giurati: Giuseppe di Liddo –– Chiara Bodrato – Ciro Cianni – Maddalena Leali – Marina Pratici –
Collaborazione di: Lorenzo Tronfi – Giovanni Bilotti – Fabio Bernardini
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Info :Susanna Musetti 0187 627618
Sito www.poetisolopoetipoeti.it Email:info@susannaaltamodasposa.it
Via MUCCINI,28/B